L'antica traduzione siriaca dei vangeli detta Vetus Syra riappare dopo secoli di latitanza grazie alla pubblicazione di due mss. superstiti nel XIX sec. Dopo l'iniziale entusiasmo pareva caduta di nuovo nell'oblio, fino a quando il recente interesse della critica testuale per il mondo scribale che produce i testi ha riaperto prospettive interessanti anche per lo studio della Vetus Syra. Come funziona la sintassi di una lingua semitica rispetto al greco? È possibile riprodurre le strutture di un'altra lingua in forma non meccanica? È lecito espandere il testo evangelico desumendo informazioni dal contesto? In queste pagine vengono affrontati analiticamente 300 passi del vangelo di Luca in cui la versione siriaca presenta letture che si discostano dal greco in modo significativo. Tali devianze sono state classificate secondo i processi che le hanno presumibilmente generate, cercando di stabilire quali fossero i meccanismi in atto al momento di procedere alla traduzione del testo. Alla prova dei fatti, la Vetus Syra si rivela una buona traduzione, più preoccupata di rendere il senso del testo che non la sua letteralità. Isolando.
Scaricare libro in italiano La Vetus Syra del vangelo di Luca
Scaricare La Vetus Syra del vangelo di Luca doc eBook
Gian Luca Carrega leggere online libro
Scaricare ePUB libro La Vetus Syra del vangelo di Luca
Saturday, August 4, 2018
Scarica La Vetus Syra del vangelo di Luca - Gian Luca Carrega .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.