Parlare di misura e di valore di misura in un'epoca, come la nostra, equivale a realizzare la presumibile superiorità di ciascun uomo nei confronti di un altro, mentre per il Bruno e per lo Spaventa, suo peculiare interprete, la misura va presa come termine di confronto e di sfida che tutti gli individui lanciano nei confronti del destino che sembra così stretto in quanto oppresso dalle misure. Per oltrepassare le misure oppressive i filosofi si debbono, pertanto, liberare della dialettica della quantità e della qualità, per prendere la strada opposta dell'impulso che liberamente, sfidando il destino, è in grado di realizzarlo, di là dal tempo che in ogni caso prende sempre e pur in ogni modo le misure adeguate per noi.
Book pdf La concezione della misura in Giordano Bruno rivista da Bertrando Spaventa
La concezione della misura in Giordano Bruno rivista da Bertrando Spaventa di Gaetano Origo leggere online
Scaricare DOC libro La concezione della misura in Giordano Bruno rivista da Bertrando Spaventa
Saturday, August 25, 2018
(Scarica) La concezione della misura in Giordano Bruno rivista da Bertrando Spaventa - Gaetano Origo
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.