L'invasione degli spazi domestici che porta con sé l'arrivo di un bambino trova la maggior parte dei genitori impreparata ad affrontare la situazione. Tutto ha inizio all'uscita dell'ospedale: ci si ritrova con culla, ovetto, passeggino, lettino, sdraietta, fasciatoio, vestiti, pannolini, creme, unguenti e giochi. Ci si rende conto di come le case non siano progettate per i bambini. Una casa per bambini è invece uno spazio di dialogo, di condivisione e complicità tra genitori e figli, un luogo educativo nel quale sono favorite nei più piccoli esperienze relazionali e di autoapprendimento. Riprogettare e ripensare gli ambienti considerando le esigenze dei più piccoli, non significa abbattere muri e ristrutturare tutto. Significa, come propone questo libro, ripensare le stanze in modo tale che gli spazi comuni e quelli privati diano a tutti, agli adulti ma anche ai bambini, la possibilità di usufruirne liberamente. Rendere le nostre case un luogo di pace, di complicità, in cui lo spazio, anche se piccolo, è distribuito in modo equilibrato, trasmettendo un'atmosfera serena e attenta ai.
Case anche per bambini. Educare i bambini attraverso lo spazio domestico pdf
Case anche per bambini. Educare i bambini attraverso lo spazio domestico leggere online libro
Case anche per bambini. Educare i bambini attraverso lo spazio domestico leggere online eBook in italiano Case anche per bambini. Educare i bambini attraverso lo spazio domestico
Monday, March 19, 2018
Case anche per bambini. Educare i bambini attraverso lo spazio domestico scarica .pdf - Maya Azzarà
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.