La neuropsicologia studia gli effetti del danno cerebrale sul comportamento. Un ictus, un trauma cranico, un tumore cerebrale, una demenza producono alterazioni del funzionamento cognitivo e del comportamento dei pazienti che ne sono affetti. La neuropsicologia, quindi, contribuisce alla descrizione clinica, all'inquadramento diagnostico ed alla riabilitazione dei disturbi cognitivi e comportamentali. Ma uno dei motivi del crescente interesse suscitato da questa disciplina (non soltanto tra gli psicologi) è forse il contributo euristico che essa fornisce anche alla conoscenza del funzionamento cognitivo normale. L'analisi degli errori prodotti dal danno cerebrale, infatti, permette di evidenziare alcune operazioni che in un sistema cognitivo intatto vengono eseguite in maniera molto rapida e silente. Lo studio di alcuni disturbi, poi, consente inferenze su importanti questioni filosofiche. Gli errori cognitivi accidentali, commessi talvolta dai soggetti normali, presentano suggestive analogie con i sintomi neuropsicologici, confermando la sostanziale continuità tra funzionamento normale e patologico e suggerendo ipotesi interpretative per lapsus, sbadataggini e piccole.
Scaricare Introduzione alla neuropsicologia Gli errori cognitivi nella normalità e nella patologia doc eBook
Introduzione alla neuropsicologia Gli errori cognitivi nella normalità e nella patologia di Michele Lepore leggere online
Introduzione alla neuropsicologia Gli errori cognitivi nella normalità e nella patologia di Michele Lepore epub
Scaricare mobi eBook Introduzione alla neuropsicologia Gli errori cognitivi nella normalità e nella patologia
Thursday, November 1, 2018
Introduzione alla neuropsicologia Gli errori cognitivi nella normalità e nella patologia pdf - Michele Lepore scaricare il libro
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.