Friday, October 12, 2018

La laicità al tempo della bioetica scarica - Claudia Mancina pdf


Scarica PDF Leggi online



La separazione tra pubblico e privato tende ormai a scomparire. Le scelte relative alla vita e alla morte, come al corpo e alla sessualità, esorbitano infatti dalla sfera privata e sembrano richiedere una stipulazione pubblica, non solo in termini giuridici, ma anche etici. Le ragioni che mettono in discussione i confini dell'etica sono le stesse che spingono le religioni ad esercitare oggi una forte leadership culturale, per la loro capacità di fornire risposte a diffuse domande che riguardano temi come verità, bene comune, identità individuale e collettiva. A queste stesse domande anche i non credenti cercano di rispondere, molto spesso però con una laicità datata e militante, tendente a sacralizzare lo stato e a farne una fonte di valori etici. Le questioni bioetiche non possono essere affrontate soltanto con la categoria dell'autonomia personale e la laicità va ripensata soprattutto come una virtù morale e politica dei cittadini oltre che come un carattere giuridico delle costituzioni. E quindi va esplorata la tradizione della tolleranza, intesa come un rapporto di reciproco rispetto e eguale dignità.
La laicità al tempo della bioetica leggere online eBook in italiano La laicità al tempo della bioetica
Leggere online libro in italiano La laicità al tempo della bioetica
Claudia Mancina leggere online eBook
La laicità al tempo della bioetica di Claudia Mancina leggere online

No comments:

Post a Comment

Note: Only a member of this blog may post a comment.