Jim Al-Khalili è un fisico teorico di grande talento comunicativo. Per lui i paradossi apparentemente insolubili sono un'ottima occasione per spiegare come funziona la scienza. Per questo ne ha scelti nove, tra più e meno noti, e sulla loro traccia ha costruito questo libro, divertente, stimolante, ironico e che ha la capacità di sconcertare con la semplice accumulazione di elementi imprevedibili. Insomma, un libro che non lascia riposare la mente. Si va dal classico paradosso di Achille e la tartaruga (del quale però scopriamo un insospettabile risvolto quantistico) alla più semplice domanda che l'uomo può farsi guardando la volta stellata: perché di notte fa buio? Sembra incredibile, ma dietro a questa domanda apparentemente banale si nasconde una delle più eclatanti scoperte della fisica contemporanea, che era lì, alla portata degli esseri umani fin dalla preistoria, ma che ha trovato una soluzione plausibile solo pochissimo tempo fa. Incontreremo anche l'inquietante diavoletto di Maxwell, il povero gatto di Schrödinger, che è contemporaneamente vivo e morto, lo strano caso degli oggetti che si accorciano.
PDF eBook La fisica del diavolo. Maxwell, Schrödinger, Einstein e i paradossi del mondo
La fisica del diavolo. Maxwell, Schrödinger, Einstein e i paradossi del mondo pdf
Scaricare ePUB eBook La fisica del diavolo. Maxwell, Schrödinger, Einstein e i paradossi del mondo
Scaricare mobi eBook La fisica del diavolo. Maxwell, Schrödinger, Einstein e i paradossi del mondo
Wednesday, April 18, 2018
La fisica del diavolo. Maxwell, Schrödinger, Einstein e i paradossi del mondo scarica PDF - Jim Al-Khalili
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.